Ecco a voi una ricetta facilissima per ottenere una maschera purificante, idratante e lenitiva (grazie al miele) Argilla Verde ventilata 50 g Miele 10 g o.e. di Limone 5 gtt Cosgard […]
Latte calmante viso e corpo Elicriso e Calendula
Questo latte dalla texture morbida e di assorbimento rapido, è un’ottimo soccorso per la pelle irritata ed arrossata ma anche sensibile. Ecco la ricetta, è facilissima! A) Oleolito di Calendula 8,5 g A) Cera emulsionante n°3 1,3 g A) Idrolato di Elicriso […]
Burro di Karitè
Adoro questo burro in maniera indescrivibile! Lo uso per tutto e non mi manca mai! Il suo nome Inci è Butyrospermum parkii butter. Appartiene alla classe dei lipidi ed è molto usato nell’industria cosmetica. Ha un’azione Emolliente, antiarrossamento e nutre splendidamente la pelle. Cicatrizzante e lenitivo per pelli irritate. Ha un’altissimo contenuto di insaponificabili (tra […]
Capire il cosmetico e Il Biodizionario
Ho questo bellissimo libro dal titolo “Capire il cosmetico” di G. Proserpio ed edito da Sinerga . Fu regalato ad un’amica Erborista da L’Erbolario, che, nel 2000 decise di donarmelo. Nel libro ci sono, per ogni prodotto: Nome INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) Nome […]
Stick labbra Argan
Ricetta facilissima per produrre uno stick per le labbra da sogno…nutrite, idratate e riparate! Burro di Karitè 1,5 g Cera d’api bianca 1,5 g Olio di Argan 2 g Olio di Ricino […]
I Siliconi nella cosmesi tradizionale: perchè?
Perchè si usano I Siliconi nella cosmesi tradizionale? Per fornire alla crema una texture morbida, emolliente ossia per dare consistenza al prodotto. La crema che contiene siliconi è più facile da spalmare, si assorbe prima, non dà l’effetto bianco e lascia la pelle setosa. Il problema è che stendere una crema siliconica equivale […]
- 1 of 3
- 1
- 2
- 3
- Successivo »